Rischio di Carenza di Diesel Questo Inverno: Le Preoccupazioni dell’Agenzia Internazionale dell’Energia
Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, il rischio di gravi carenze nelle scorte di diesel potrebbe portare a un’impennata dei prezzi in Europa. Questo allarme è stato lanciato nel recente report dell’AIE sui mercati petroliferi.
Il Problema Principale: Capacità di Raffinazione
Il problema principale che minaccia le scorte di diesel riguarda la capacità di raffinazione. A dieci mesi dall’entrata in vigore dell’embargo dell’Unione Europea sul greggio russo, le raffinerie europee stentano ancora ad aumentare i tassi di lavorazione e la produzione di diesel. Il motivo? Il caldo torrido dell’estate ha costretto molte di queste raffinerie a operare a un ritmo più lento del normale, influenzando negativamente le scorte. Inoltre, durante la pandemia di Covid-19, alcune raffinerie inefficienti sono state chiuse senza essere sostituite da nuovi impianti.
La Necessità di Importazioni Elevate
L’AIE afferma che in Europa sarà necessario importare quantità significative di gasolio, ma le rigorose specifiche di qualità invernali limitano il bacino di approvvigionamento disponibile. Potrebbe essere necessario un altro inverno mite per evitare carenze. Ci sono anche preoccupazioni riguardo all’offerta da parte di alcuni dei principali Paesi esportatori di diesel.
Preoccupazioni Sugli Approvvigionamenti Internazionali
La Russia, nonostante le sanzioni occidentali, rimane uno dei principali fornitori petroliferi del mondo ma ha indicato l’intenzione di limitare le quantità di carburante inviate ai mercati globali. Anche la Cina, un altro importante esportatore di prodotti petroliferi raffinati, ha recentemente emesso quote di export di carburante che molti analisti ritengono non saranno sufficienti a evitare un mercato ristretto fino alla fine dell’anno.
Conseguenze di una Carenza di Diesel
Una carenza di diesel avrebbe inevitabilmente un impatto sui prezzi alla pompa, ma colpirebbe anche il costo dei prodotti nei supermercati. Il diesel è il carburante utilizzato dai camion a 18 ruote che trasportano i prodotti dalla fabbrica al mercato, quindi qualsiasi aumento dei prezzi si tradurrebbe in costi di trasporto più elevati che verrebbero poi riflessi sulle imprese e sui consumatori, come sottolineato da Clay Seigle, direttore del servizio petrolifero globale presso Rapidan Energy Group.