Il Governo Approva Nuove Norme per Affrontare l’Ondata di Migranti
Nel Consiglio dei Ministri di oggi, lunedì 18 settembre, si è discusso principalmente dell’emergenza legata agli sbarchi. La premier Giorgia Meloni aveva anticipato venerdì scorso l’intenzione del governo italiano di adottare misure straordinarie per gestire il crescente numero di sbarchi sulle nostre coste. Questo proposito è stato ribadito dopo la visita di ieri a Lampedusa, in compagnia della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.
Le Nuove Misure: Cpr e Rimpatri fino a 18 Mesi
Il governo sta varando una serie di misure rigide in merito ai rimpatri e all’accoglienza dei migranti. La durata massima consentita per il rimpatrio dei migranti sarà estesa fino a 18 mesi, in linea con la normativa europea. La premier Meloni afferma che questo tempo è necessario non solo per effettuare gli accertamenti richiesti ma anche per procedere con il rimpatrio di coloro che non hanno diritto alla protezione internazionale.
Le nuove misure prevedono anche il coinvolgimento delle ambasciate dei paesi di origine dei migranti. La premier spiega che gli ambasciatori dei paesi che rappresentano le nazionalità più consistenti tra gli immigrati saranno convocati e l’Italia chiederà la massima collaborazione per il rimpatrio immediato degli irregolari. Questo sforzo di collaborazione sarà esteso ad altre questioni di reciproco interesse oltre all’immigrazione.
Sono previsti anche nuovi Centri di Permanenza (Cpr) in ogni regione per identificare e rimpatriare i migranti irregolari. Queste strutture dovrebbero essere realizzate rapidamente dalla Difesa e collocate in aree a bassa densità abitativa, facilmente sorvegliabili, al fine di evitare ulteriori disagi e insicurezza nelle città.
Riconoscimento Anagrafico e Minori
Un’attenzione particolare sarà rivolta alle procedure di riconoscimento anagrafico, essenziali sia per i rimpatri che per il corretto riconoscimento dei minori. È in programma la creazione di canali specifici per i minori e gli under-14 in un prossimo decreto. La premier dichiara l’intenzione di presentare e approvare la prossima settimana in Consiglio dei Ministri un nuovo decreto in materia di immigrazione e sicurezza, con ulteriori norme per affrontare le sfide legate all’immigrazione di massa, inclusa la questione dei minori non accompagnati.
Giorgia Meloni all’Assemblea dell’ONU a New York
Dopo la riunione del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni volerà a New York per partecipare all’Assemblea dell’ONU. Il suo obiettivo sarà sensibilizzare gli altri Paesi sull’importanza di investire in Africa e sottolineare che il tema delle migrazioni è diventato una questione globale.