“Se i carri armati russi arrivano a Kiev scoppia la Terza guerra mondiale” ha riferito Guido Crosetto..

Da non perdere

WhatsApp
Facebook

Il segretario alla Difesa Guido Crosetto ha evocato lo spettro di un conflitto devastante più ampio dell’attuale Terza Guerra Mondiale, “quando i carri armati russi raggiungeranno Kiev e i confini dell’Europa comincerà.

Impedire loro di arrivare è l’unico modo per fermarlo”, ha detto a un evento a Roma dopo aver preso parte a colloqui bilaterali con il suo collega francese, Sébastien Lecornu, e dopo queste parole lo ha ricevuto nel pomeriggio nella villa della signora.Intanto il titolare di via XX Settembre si aspetta che “la prossima settimana possa uscire un nuovo decreto sugli aiuti all’Ucraina”.

Raggiunto un accordo di cooperazione sull’Ucraina e cercato di ampliare le possibilità di raggiungere colloqui di pace.Su questi punti è ruotato il colloquio odierno tra Crosetto e il suo ministro degli Esteri francese.

Tra i temi in discussione anche la sicurezza e il “Mediterraneo allargato”, che comprende anche il vicino Medio Oriente.

L’incontro è stato definito “amichevole e proficuo” ed è durato circa un’ora. “Tra Italia e Francia – ha spiegato in un tweet il nostro Ministero della Difesa – i valori condivisi rafforzano una visione strategica comune. I temi discussi sono stati in piena sintonia, tra cui: impegno per l’Ucraina, sicurezza nel Mediterraneo, cooperazione di difesa europea con l’Armata Forze”.

“E’ importante che l’Italia e la Francia e le nostre forze armate collaborino nella pianificazione del nostro futuro sicuro”, ha detto il ministro della Difesa in un incontro con il viceministro della Repubblica francese Sebastien Le Cornou.

“Oggi – ha aggiunto Crosetto – abbiamo risolto molte questioni, a partire dalla sicurezza dei nostri due Paesi a partire dal fronte orientale e da quanto sta accadendo e continua ad accadere in Ucraina”.

Si è parlato anche di “Mediterraneo allargato”, sicurezza, cooperazione militare e industriale in Centro e Nord Africa e della possibilità di costruire insieme una visione di sicurezza e difesa che non abbia solo il coraggio di considerare i nostri due Paesi e il Mediterraneo allargato e il futuro della difesa europea”, ha proseguito Crosetto.

“I rapporti tra Francia e Italia nel settore della difesa sono solidi”, ha commentato Lecornu, aggiungendo: “Oggi a Roma abbiamo avuto un appuntamento fisso con Guido Crosetto. Lo scambio, iniziato durante uno scambio bilaterale a Tolone pochi giorni dopo la sua nomina.

Con lo stesso spirito costruttivo, riaffermiamo la nostra volontà di portare avanti la nostra agenda di sostegno militare all’Ucraina, proteggere il Mar Mediterraneo dalle minacce emergenti e studiare capacità di produzione congiunta potenziate nella difesa terra-aria”.

Potrebbe Interessarti

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui 

Cosa aspetti? Condividilo con i tuoi amici

+1500 persone hanno condiviso questo articolo.

WhatsApp
Facebook

Ti è piaciuto l'articolo?

Ogni giorno pubblichiamo fantastiche novità esclusive.. iscriviti per rimanere aggiornato.

0 +

Iscritti Felici

0 +

Articoli sul sito