Sanremo 2024: Amadeus svela le prime novità per la 74esima edizione
A sette mesi dalla prossima edizione del Festival di Sanremo, Amadeus ha annunciato le prime novità che caratterizzeranno la 74esima kermesse. Attraverso un video trasmesso durante l’edizione delle 13.30 del Tg1, domenica 9 luglio, il conduttore e direttore artistico ha confermato le date dell’evento (dal 6 al 10 febbraio 2024) e ha presentato il nuovo regolamento, che riserva delle sorprese per i “Big” partecipanti – che saranno in totale 26 – che diventeranno “co-conduttori” nella seconda e terza serata.
Il nuovo regolamento di Sanremo 2024
Amadeus ha fornito una descrizione dettagliata delle serate del Festival di Sanremo 2024:
Martedì: Prima serata dedicata alle esibizioni di tutte le canzoni in gara.
Mercoledì: Si esibirà metà dei cantanti, e qui arriva la grande novità: i co-conduttori saranno gli artisti che non si esibiranno (“saranno estratti a sorte e presenteranno i loro colleghi”, ha spiegato Amadeus).
Giovedì: Come nella serata precedente, si esibirà l’altra metà degli artisti che non si sono esibiti il mercoledì, e la co-conduzione sarà sempre decisa a sorte tra coloro che si sono già esibiti.
Venerdì: Serata tradizionale delle cover, in cui gli artisti in gara duetteranno con un collega non partecipante e potranno eseguire qualsiasi brano uscito entro il 31 dicembre 2023.
Sabato: Gran finale con la proclamazione del vincitore.
Un’altra novità riguarda il sistema di votazione: oltre al televoto e alla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, verrà introdotta una Giuria delle Radio che sostituirà quella demoscopica. La giuria radiofonica sarà composta da emittenti radio, sia nazionali che locali, selezionate in modo da rappresentare l’intero territorio italiano.