Rivoluzione Digitale: Cambiamenti Sugli Algoritmi di Facebook e Instagram in Arrivo

Da non perdere

WhatsApp
Facebook

Un Nuovo Scenario su Facebook e Instagram: Cambiamenti in Arrivo

Nelle prossime settimane, gli utenti europei di Facebook e Instagram potrebbero ritrovare la possibilità di sfogliare i contenuti secondo l’antica cronologia, un’opzione a lungo attesa resa possibile da nuove normative europee. Questi cambiamenti, in risposta all’imminente Digital Services Act (Dsa) dell’Unione Europea, promettono una maggiore chiarezza e trasparenza nel mondo delle piattaforme digitali.

Un Annuncio da Parte di Meta

Meta ha recentemente condiviso un post rivelando i prossimi aggiornamenti in risposta alle richieste di regolamentazione da Bruxelles. Queste modifiche coinvolgeranno i 19 principali giganti digitali, tra cui Amazon, Apple, Google, Microsoft, TikTok e Twitter (quest’ultimo ora noto come X), che saranno chiamati a rispettare le nuove norme o affrontare conseguenze finanziarie significative.

Il Controllo Riconquistato

Secondo Nick Clegg, Presidente Global Affairs di Meta, la community europea avrà la possibilità di vedere e scoprire contenuti senza l’interferenza degli algoritmi di classificazione e raccomandazione dell’intelligenza artificiale. Questo comporta la reintroduzione dell’ordine cronologico nella visualizzazione di Storie, Reels, Ricerca e altre sezioni su Facebook e Instagram. In pratica, gli utenti potranno godere dei contenuti delle persone che seguono, presentati in sequenza cronologica dal più recente al più vecchio.

Trasparenza e Archiviazione

Meta si sta impegnando a rispettare il Dsa attraverso ulteriori misure, tra cui l’espansione di una biblioteca per “visualizzare e archiviare” tutte le pubblicità mirate agli utenti nell’Unione Europea. Questo passo è parte di una strategia più ampia per rendere evidenti i criteri con cui i sistemi di intelligenza artificiale di Meta classificano i contenuti su entrambe le piattaforme. Nick Clegg sottolinea che oltre 1.000 individui stanno lavorando per implementare il Digital Services Act nell’ecosistema Meta.

Un Quadro Regolamentare Inclusivo

Il Digital Services Act rappresenta una pietra miliare nella regolamentazione europea dei servizi digitali. Approvato dal Parlamento Europeo il 5 luglio 2022, il regolamento introduce una serie di obblighi per le piattaforme digitali e si pone l’obiettivo di prevenire rischi legati alla disinformazione, contenuti illegali, profilazione degli utenti e diritti dei consumatori.

Potrebbe Interessarti

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui 

Cosa aspetti? Condividilo con i tuoi amici

+1500 persone hanno condiviso questo articolo.

WhatsApp
Facebook

Ti è piaciuto l'articolo?

Ogni giorno pubblichiamo fantastiche novità esclusive.. iscriviti per rimanere aggiornato.

0 +

Iscritti Felici

0 +

Articoli sul sito