La Regione Campania conferma l’obbligo di utilizzare la mascherina negli ospedali
La Regione Campania ha emesso una circolare che stabilisce l’obbligo di utilizzare la mascherina in tutti i reparti ospedalieri, al fine di contrastare la diffusione del Covid-19. Questa misura si applica a lavoratori, utenti e visitatori.
Eccezioni all’obbligo di utilizzo della mascherina
Tuttavia, l’obbligo di utilizzo della mascherina non si applica ai bambini di età inferiore ai sei anni e ai pazienti con patologie o disabilità che non consentono l’uso della mascherina.
Tamponi per pazienti febbrili e ricoveri programmati
La circolare prevede che i pazienti con stati febbrili debbano essere sottoposti a un tampone diagnostico per poter accedere al pronto soccorso. Per i ricoveri programmati, il tampone dovrà essere eseguito entro le 24 ore precedenti l’ammissione.
Obligo di mascherina in altre strutture socio-sanitarie e assistenziali
L’obbligo di utilizzare la mascherina si estende anche alle strutture socio-sanitarie, socio-assistenziali, lungodegenze, riabilitative, hospice, strutture per anziani e/o non autosufficienti, ambulatori ed aree assistenziali dei distretti sanitari di base.
Valutazione dell’utilizzo dei dispositivi delle vie respiratorie per medici di base e pediatri di libera scelta
Per i medici di base e i pediatri di libera scelta, l’utilizzo dei dispositivi delle vie respiratorie va valutato dal medico di medicina generale e dal pediatra, tenendo conto del carico di utenza e della disponibilità di spazi adeguati per garantire il corretto distanziamento.