La Fortuna di Silvio Berlusconi: Un’Osservazione Dettagliata del Patrimonio
Secondo la dichiarazione dei redditi di gennaio 2021, il premier Silvio Berlusconi avrebbe denunciato al fisco un patrimonio superiore a 50 milioni di euro. Tuttavia, le informazioni più recenti sul suo patrimonio risalgono a febbraio 2022, quando Berlusconi ha deciso di non pubblicare i documenti necessari per attestare la sua situazione patrimoniale e reddituale. Questa decisione lo ha reso l’unico capo di partito a non rispettare la legge che impone ai parlamentari del governo di rendere pubblica l’ultima dichiarazione dei redditi e la situazione patrimoniale.
Un Patrimonio Immobiliare di Prestigio
Nonostante l’assenza di informazioni recenti, sappiamo che Silvio Berlusconi ha accumulato nel corso degli anni un considerevole patrimonio immobiliare. Nel 2021, ha acquisito una proprietà nel Comune di Casatenovo, probabilmente la famosa Villa Maria, situata a pochi chilometri da Arcore, Milano. Altre proprietà di rilievo includono tre edifici a Milano, tra cui la storica residenza di via Rovani, utilizzata come sede per incontri politici pre-COVID con esponenti di centrodestra come Salvini. Inoltre, Berlusconi possiede Villa Campari sul Lago Maggiore, due ville ad Antigua, una a Lampedusa chiamata villa ‘Due palme’ (acquistata nel 2011 e restaurata nel 2019), e altre residenze in Sardegna, come villa San Martino ad Arcore e villa La Certosa.
Una Ricchezza in Movimento
Oltre alle proprietà immobiliari, Berlusconi possiede una serie di beni mobili di lusso. Tra le automobili, spicca l’Audi A6 immatricolata nel 2006. Inoltre, il magnate possiede tre imbarcazioni extra lusso: la ‘San Maurizio‘ (acquistata nel 1977), il ‘Magnum 70‘ (del ’90) e la barca a vela ‘Principessa vai via‘ (del 1965).
Investimenti in Azioni
Quanto ai suoi investimenti finanziari, Berlusconi possiede un considerevole pacchetto di azioni. Secondo la dichiarazione dei redditi del 2021, i suoi titoli includono:
- 5.174.000 azioni della ‘Dolcedrago spa‘
- 2.444.144 azioni della ‘Holding italiana 1 spa‘
- 2.199.600 azioni della ‘Holding italiana 2 spa‘
- 1.193.400 azioni della ‘Holding italiana 3 spa‘
- 1.095.140 azioni della ‘Holding italiana 8 spa‘
- 200 azioni della Banca popolare sviluppo di Napoli
- 896.000 titoli della Banca popolare di Sondrio
Vale la pena notare che alcune proprietà, come l’ex villa Zeffirelli (ora Villa Grande), le residenze in Sardegna, villa San Martino ad Arcore, villa La Certosa e la magione di Macherio, non sono menzionate nella dichiarazione dei redditi.
Un Eredità Considerevole per i Suoi Figli
Con un patrimonio così vasto, i cinque figli di Silvio Berlusconi si troveranno ad ereditare una considerevole fortuna composta da denaro, azioni, immobili e beni di lusso. La loro responsabilità sarà quella di gestire e preservare questo patrimonio per le generazioni future.
Nonostante il suo ricco patrimonio e il suo impatto duraturo sulla politica italiana, oggi Silvio Berlusconi è morto all’ospedale San Raffaele di Milano dopo un ricovero durato quattro giorni. Lascia dietro di sé un’eredità che continuerà ad essere oggetto di interesse e discussione per molti anni a venire.