La musica fa un’incursione temporanea su Instagram: ecco perché non durerà per sempre

Da non perdere

WhatsApp
Facebook

Torna la musica su Instagram grazie ad accordo tra Meta e Siae

Dopo due mesi di interruzione, finalmente la musica è tornata su Instagram grazie all’accordo temporaneo tra la Società italiana degli autori ed editori (Siae) e Meta, la società madre di Facebook.

Accordo transitorio ripristina il repertorio fino al 6 ottobre

L’accordo temporaneo consente di ripristinare il repertorio di musica tutelato da Siae sulle piattaforme social di Meta, fino al 6 ottobre. In una nota, Siae ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato, ma ha anche ribadito l’impegno per raggiungere un accordo definitivo e duraturo basato sull’equità e la trasparenza, in linea con la Direttiva europea sul Copyright.

La Società Meta ha confermato l’estensione dell’accordo di licenza

La Società Meta ha confermato l’estensione dell’accordo di licenza con Siae, consentendo a utenti e creator di accedere alla libreria musicale completa, inclusi i brani del catalogo Siae, nel rispetto dei diritti d’autore degli artisti e dei compositori. In una nota, un portavoce di Meta ha dichiarato che le trattative con Siae continueranno in buona fede, nella speranza di raggiungere un accordo a lungo termine.

L’Antitrust aveva avviato un’istruttoria

La mancata rinnovazione dell’accordo era stata annunciata a metà marzo e l’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato aveva avviato un’istruttoria nei confronti di Meta Platforms, Meta Platforms Ireland Limited, Meta Platforms Technologies Uk Limited e Facebook Italy per accertare un presunto abuso di dipendenza economica nella negoziazione con Siae della stipula della licenza d’uso dei diritti musicali.

L’Antitrust aveva imposto a Meta di riprendere le trattative

L’Antitrust aveva imposto a Meta di riprendere le trattative e aveva adottato misure cautelari nei confronti delle sue controllate. Secondo l’Antitrust, il comportamento di Meta sembrava avere natura abusiva e tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d’autore, incidendo su tutti i soggetti che compongono la filiera.

Potrebbe Interessarti

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui 

Cosa aspetti? Condividilo con i tuoi amici

+1500 persone hanno condiviso questo articolo.

WhatsApp
Facebook

Ti è piaciuto l'articolo?

Ogni giorno pubblichiamo fantastiche novità esclusive.. iscriviti per rimanere aggiornato.

0 +

Iscritti Felici

0 +

Articoli sul sito