Le autorità sanitarie cinesi hanno annunciato che tra il 13 e il 19 gennaio ci sono stati 12.658 decessi correlati al COVID-19 negli ospedali.
Il bilancio ufficiale delle vittime è salito a 72.596 da quando la politica “zero Covid” è stata revocata l’8 dicembre.
La sottovariante Omicron XBB.1.5 di Sars-CoV-2 è responsabile di quasi la metà dei nuovi casi negli Stati Uniti.
Dall’inizio della pandemia, secondo l’Iss, sono stati diagnosticati 4.812.767 casi tra le persone di età compresa tra 0 e 19 anni, con 25.313 ricoverati, 572 in terapia intensiva e 89 decessi.
Lazio 567 nuovi casi positivi e zero morti
Oggi nel Lazio, su 1.072 tamponi molecolari e 5.605 tamponi antigenici per un totale di 6.677 tamponi, 567 nuovi casi positivi (-51), 0 decessi (-4), 560 ricoveri (-23), 29 cure intensive (=) e +2.060 cure. Il rapporto tra positivi e tamponi è stato dell’8,4%. Il caso nella città di Roma è avvenuto a quota 303 gradi. Di questo si parla nei bollettini Covid quotidiani della regione. Dati dettagliati delle ultime 24 ore.
Nuove linee guida dell’OMS su mascherine, trattamento, test e isolamento
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato le sue raccomandazioni per il coronavirus.
Ha ribadito l’importanza delle mascherine, consigliando “a chiunque si trovi in uno spazio affollato, chiuso o poco ventilato” di indossarle.
uindi “raccomanda inoltre vivamente il farmaco antivirale orale albumina (nirmatrelvir-ritonavir)”, anche per le donne incinte o che allattano.
Ci sono novità anche sul periodo di quarantena (se si risulta positivi) e su quando si effettueranno i tamponi.
Vaccino anti Covid, via libera al richiamo del vaccino bivalente per i bambini dai 5 agli 11 anni
Via libera al farmaco Cominarty di Pfizer per la somministrazione delle varianti Omicron Ba.4 e Ba.5: consigliato per i più vulnerabili ma potrebbe essere fatto anche per altri bambini in quella fascia di età su richiesta dei genitori.