La Casa d’Infanzia di Silvio Berlusconi

Da non perdere

WhatsApp
Facebook

Le Immagini dell’Abitazione di Silvio Berlusconi: Un Viaggio nel Passato

Scoprire le foto dell’abitazione in cui Silvio Berlusconi trascorse i suoi primi anni di vita, tra gli anni Trenta e Sessanta, è come fare un viaggio nel passato di uno dei politici italiani più noti. Le immagini, pubblicate recentemente dal settimanale Oggi, ci offrono uno sguardo suggestivo all’interno di quella casa che ha segnato la sua infanzia insieme al padre Luigi, alla madre Rosa, alla sorella Maria Antonietta e al fratello Paolo.

Un Appartamento nel Quartiere Borghese dell’Isola a Milano

Si tratta di un modesto appartamento di tre stanze con cucina e bagno, situato nel quartiere borghese dell’Isola a Milano. Nonostante le modifiche nell’arredamento nel corso degli anni, la struttura dell’appartamento è rimasta fedele a quella di un tempo.

La Cameretta di Silvio: Un Divano nel Soggiorno

Uno dei particolari interessanti delle foto è la cameretta di Silvio, che si trovava nel soggiorno. Il suo letto era un divano, strategicamente posizionato per consentirgli di ammirare le bandiere rosse del Partito Comunista milanese, la cui sede si trovava nella stessa via Volturno a Milano.

Attraverso l’unica porta d’ingresso della casa Berlusconi, si accede a un piccolo pianerottolo che conduce a un lungo corridoio. Da un lato del corridoio si trovano le stanze che si affacciano su via Volturno: la camera di Maria Antonietta e Paolo, dotata di un balconcino in pietra, e la camera di papà Luigi e mamma Rosa, che vantava una finestra ampia e alta. Dall’altro lato del corridoio si trovano il bagno lungo e stretto e la cucina.

Un Ritorno nel Passato

Curiosamente, Berlusconi fece un ritorno nella sua strada d’infanzia nel 2016, poco prima del suo ottantesimo compleanno, dopo aver affrontato un periodo difficile a causa di un intervento chirurgico al cuore. Tuttavia, non volle salire per rivedere l’appartamento, conservando così intatta la memoria dei suoi primi anni di vita in quel luogo che ha lasciato un’impronta indelebile nella sua storia personale.

Potrebbe Interessarti

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui 

Cosa aspetti? Condividilo con i tuoi amici

+1500 persone hanno condiviso questo articolo.

WhatsApp
Facebook

Ti è piaciuto l'articolo?

Ogni giorno pubblichiamo fantastiche novità esclusive.. iscriviti per rimanere aggiornato.

0 +

Iscritti Felici

0 +

Articoli sul sito