J-Ax difende Disco Paradise: “Sei la versione Wish di Tiziano” in risposta alle critiche di Paolo Meneguzzi

Da non perdere

WhatsApp
Facebook

Paolo Meneguzzi critica il pop italiano e attacca “Disco Paradise”

Nell’ambito della scena musicale estiva del 2023, il cantante svizzero naturalizzato italiano Paolo Meneguzzi non ha esitato a condividere il suo punto di vista. In un’intervista esclusiva a MowMag, ha lanciato critiche aspre nei confronti del pop italiano, prendendo di mira Fedez, J-Ax e Annalisa e la loro canzone “Disco Paradise”. Secondo Meneguzzi, l’estate pop di quest’anno è deprimente e il genere pop sembra aver perso la sua forza e autenticità. Ha inoltre commentato negativamente sulla presenza di artisti tatuati sul palco che interpretano queste “Disco Paradise” estive, definendole “marchette“.

J-Ax risponde a tono su Instagram

Non ha impiegato molto tempo per ricevere una risposta tagliente. J-Ax, rapper italiano di grande successo, non ha esitato a difendere se stesso e i suoi colleghi artisti su Instagram. Con un pizzico di ironia, ha ribattuto a Meneguzzi dicendo: “Sei sicuro di voler parlare di marchette? Comunque, ciao, ti ricorderò sempre come la versione ordinata su Wish di Tiziano”. Con questa frase, J-Ax ha dimostrato una pronta capacità di replicare alle critiche in modo tagliente ma arguto.

Il significato dietro le parole di J-Ax

Il rapper non si è limitato a rispondere alle accuse, ma ha anche espresso un importante messaggio riguardo alla natura mutevole del panorama musicale. Ha criticato coloro che, in caso di insuccesso commerciale, incolpano il pubblico per non averli compresi. Secondo J-Ax, è normale che talvolta un artista possa realizzare canzoni che non si allineano con le tendenze del momento o con i gusti delle nuove generazioni. Tuttavia, se un artista ha una base di fan solida e fedele, questi lo supporteranno anche nei momenti meno mainstream della sua carriera. L’essenza è che la musica autentica deve arrivare al cuore delle persone, non essere solo un prodotto passeggero per le orecchie.

Meneguzzi e il coraggio di essere “avanti”

In un altro momento dell’intervista, Paolo Meneguzzi ha toccato un tasto personale riguardo al suo album del 2010. Questo lavoro discografico, coraggioso e innovativo per quei tempi, non fu apprezzato appieno dal pubblico italiano. Meneguzzi ha sottolineato che essere “avanti” nel panorama musicale italiano può essere un rischio, poiché spesso il pubblico può fraintendere o non essere pronto ad accogliere nuove proposte. Tuttavia, il cantante è rimasto affezionato a quell’album, nonostante il mancato successo commerciale.

Per ora, la “battaglia verbale” tra Meneguzzi e J-Ax sembra essersi fermata qui, ma resta da vedere se altri protagonisti si uniranno alla discussione. Nel frattempo, il pubblico continua ad essere diviso sulle opinioni espresse dai due artisti, e solo il tempo dirà come questa situazione si evolverà.

Potrebbe Interessarti

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui 

Cosa aspetti? Condividilo con i tuoi amici

+1500 persone hanno condiviso questo articolo.

WhatsApp
Facebook

Ti è piaciuto l'articolo?

Ogni giorno pubblichiamo fantastiche novità esclusive.. iscriviti per rimanere aggiornato.

0 +

Iscritti Felici

0 +

Articoli sul sito