Enrico Brignano e Flora Canto: Quando l’ironia scatena polemiche
La coppia comica formata da Enrico Brignano e Flora Canto è sempre al centro dell’attenzione, e quest’estate non è stata un’eccezione. I due artisti, legati da una solida amicizia da oltre dieci anni, non si tirano mai indietro quando si tratta di rispondere alle provocazioni dei loro follower.
Provocazioni Estive
Ad agosto, un uomo aveva fatto notare i prezzi, a suo dire eccessivi, dello spettacolo di Brignano. La polemica è scoppiata nuovamente pochi giorni fa, quando il comico ha espresso la sua frustrazione per un ritardo del suo volo a causa della compagnia aerea Ita.
Il Video su Venezia
L’ultimo capitolo di questa saga è stato scritto grazie a un video pubblicato dai due artisti sui loro profili social. Nel video, Enrico e Flora prendono ironicamente in giro Venezia, la città in cui si trovano per partecipare al festival di cinema. “Stiamo per lasciare questa bellissima città in mezzo all’acqua, diciamo così,” esordisce Brignano, sfottendo ironicamente la laguna. “Questa bellissima città che si chiama… Come si chiama? Lugano? Ah no, Venezia. Mi stavo confondendo. Questo come si chiama? Ponte dei sospiri… Oppure Ponte dei sospesi… O di Equitalia.” Accanto a lui, la moglie ride e gli fa da spalla.
Le Critiche del Pubblico
Tuttavia, il video non è stato ben accolto da tutti i follower. Tra i tanti commenti positivi e le richieste di informazioni sul prossimo tour, è spuntato un commento critico: “Video che fa cagare, non fa ridere,” ha scritto un uomo. La risposta di Brignano non si è fatta attendere: “Quindi presumo che questo video non lo metterai tra i tuoi preferiti? Peccato, ci tenevo tanto.”
Un altro commento ha suggerito che il video mancasse di rispetto verso i veneziani: “Non è un bel video. I veneziani sono molto orgogliosi della loro città. Forse un omaggio migliore potevi farlo.” Enrico ha cercato di chiarire: “Si scherza, è evidente. È una bellissima città, un luogo romantico e accogliente.”
La Costante Sfida alle Critiche
In conclusione, Brignano e Canto sembrano non arrendersi mai quando si tratta di rispondere alle critiche e alle provocazioni dei loro seguaci. Restano sempre fedeli al loro stile ironico e non esitano a difendere le proprie idee e il loro lavoro artistico.