Roberto Saviano: 44 Anni di Coraggio e Impegno
Oggi Roberto Saviano compie 44 anni, un traguardo che va ben oltre il semplice numero sulla torta. Dal 2006, lo scrittore vive sotto scorta a causa delle minacce della camorra, un prezzo che ha dovuto pagare per aver scritto il suo celebre romanzo “Gomorra“, tradotto in 52 Paesi. Questo libro è stato portato al cinema da Matteo Garrone e ha dato vita a una serie cult in 5 stagioni su Sky. Attraverso il suo lavoro, Saviano ha denunciato la rete criminale che governa Napoli e l’intero interland campano.
Una Vita Blindata Fin da Giovane
La sua vita è stata blindata sin da quando aveva appena 26 anni. Oggi, però, Roberto Saviano solleva il bicchiere in un brindisi alla vita e ringrazia coloro che lo hanno sostenuto negli anni, dimostrando solidarietà per il suo impegno sociale costante. In occasione del suo compleanno, ha condiviso sui social una tenera foto d’infanzia, un momento in cui era ancora all’oscuro di tutto ciò che l’avrebbe atteso da adulto.
Un Messaggio Ironico e Potente
Nel suo post, Saviano adotta un tono ironico ma allo stesso tempo potente: “Era meglio morire da piccoli con i peli del culo a batuffolo, che morire da grandi soldati con i peli del culo brucati. Sono 44. Grazie a chi ha ricordato, a chi ha celebrato, a chi ha carezzato con un pensiero.” Con queste parole, il celebre autore ribadisce la sua determinazione e la sua resilienza.
La Citazione di “Papillon”: Uno Schiaffo Morale
Per concludere, Saviano fa riferimento a una celebre battuta del film “Papillon“, interpretato da Steve McQueen e Dustin Hoffman, per sottolineare la sua forza interiore. Con queste parole, dà uno schiaffo morale a coloro che hanno cercato e continuano a cercare di rovinargli la vita con minacce e violenza. Questa è una lezione di vita che ci ricorda la resilienza di Saviano e la sua dedizione alla lotta contro il crimine organizzato.