Cristiano Malgioglio Critica Mahmood: “Cambi Lavoro se Non Hai Idee!”

Da non perdere

WhatsApp
Facebook

La Furia di Cristiano Malgioglio Contro Mahmood: il Caso “Cocktail d’Amore

Il mondo della musica italiana è stato scosso dall’ira del celebre paroliere e giudice di “Tale e Quale,” Cristiano Malgioglio. Il bersaglio della sua furia è nientemeno che Mahmood, noto cantante che ha annunciato il prossimo lancio del suo singolo intitolato “Cocktail d’Amore.” Ma perché questa notizia ha scatenato l’ira di Malgioglio?

Un Titolo dal Passato

La radice del problema risiede in un fatto storico: nel 1979, un brano intitolato “Cocktail d’Amore” fu interpretato dalla celebre showgirl Stefania Rotolo, purtroppo scomparsa nel 1981. Questa canzone scalò le classifiche e ad aggiudicarsi la stesura del testo fu lo stesso Cristiano Malgioglio. Il titolo “Cocktail d’Amore” divenne iconico grazie a questa canzone di grande successo.

La Scintilla dell’Ira

Cristiano Malgioglio ha espresso la sua rabbia in modo inequivocabile: “Sono arrabbiato. Sono venuto a Istanbul a trovare il mio fidanzato e mi hanno avvertito che oggi Mahmood ha annunciato un nuovo brano che si intitola Cocktail d’Amore. Quello è un titolo iconico legato al brano di grande successo che scrissi io e che fu portata al successo dalla povera Stefania Rotolo.”

La sua furia è palpabile: “Sono fuori di me. Quello non è un titolo banale – ha aggiunto Malgioglio. È un titolo molto originale per una canzone talmente importante. Come se io scrivessi una canzone e la intitolassi Nel blu dipinto di blu. Non si può fare, mi fa infuriare. Se avesse fatto una cover, sarebbe stata una bella cosa. Ma questo proprio no. Se lui non ha idee, che cambi immediatamente lavoro. Perché questo lavoro si fa con le buone idee, non scopiazzando le idee altrui. Di fronte a queste cadute di stile, io divento una bestia.”

Titoli Doppi nella Musica: Un Dibattito Senza Soluzione

È importante sottolineare che, nonostante la rabbia di Malgioglio, l’uso di titoli simili o identici nella musica non è una pratica vietata dalla Siae, la Società italiana degli autori ed editori. Questo è un tema annoso nel mondo della musica, poiché da una parte ci sono gli autori che ritengono ingiusto che più brani possano condividere lo stesso titolo, mentre dall’altra ci sono coloro che non vedono alcun problema in questa pratica e forse la sfruttano deliberatamente.

Il caso “Cocktail d’Amore” di Mahmood e il confronto con la versione di Malgioglio ci pongono di fronte a un dibattito senza soluzione definitiva. Cosa è giusto e cosa non lo è nel mondo della musica, quando si tratta di titoli simili? È una questione di ispirazione o di originalità? Le opinioni variano, ma una cosa è certa: il dibattito è aperto e in continua evoluzione.

Potrebbe Interessarti

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui 

Cosa aspetti? Condividilo con i tuoi amici

+1500 persone hanno condiviso questo articolo.

WhatsApp
Facebook

Ti è piaciuto l'articolo?

Ogni giorno pubblichiamo fantastiche novità esclusive.. iscriviti per rimanere aggiornato.

0 +

Iscritti Felici

0 +

Articoli sul sito