Berlusconi: Flusso Finanziario Familiare – 100 Milioni a Marta Fascina con la Partecipazione di Tutti i Figli, Compreso Luigi

Da non perdere

WhatsApp
Facebook

La Suddivisione dell’Eredità di Silvio Berlusconi

Il lascito alla compagna del leader azzurro, Marta Fascina, sarà saldato in tre, massimo quattro tranche. La decisione di contribuire tutti insieme riflette l’unità che Marina, Pier Silvio, Eleonora, Barbara e Luigi hanno scelto di mantenere per gestire il delicato periodo post-Silvio.

La Prima Tranche del Lascito di 100 Milioni di Euro

L’eredità di Silvio Berlusconi continua a far parlare, soprattutto a causa della prima tranche del lascito testamentario di 100 milioni di euro conferito alla compagna Marta Fascina. Secondo fonti di Forza Italia, tutti i figli del fondatore di Mediaset, incluso l’ultimogenito Luigi, hanno provveduto al versamento, anche se non era menzionato tra i destinatari del testamento olografo.

Il lascito sarà saldato in tre, massimo quattro tranche, confermando l’armonia della famiglia e l’unità mantenuta da Marina, Pier Silvio, Eleonora, Barbara e Luigi nel gestire questo periodo post-Silvio. La decisione di contribuire insieme evidenzia la solidità dei legami familiari.

Il Futuro di Marta Fascina ad Arcore

Resta aperto il nodo Arcore e la domanda su quando Marta Fascina lascerà Villa San Martino. Dal punto di vista giuridico, la legge Cirinnà sulle unioni civili le conferisce il diritto all’abitazione come convivente superstite. Secondo fonti parlamentari del centrodestra, la legge stabilisce che la convivenza di Fascina, che durava da circa 3 anni, la tutela fino al 2026.

L’art. 1, comma 42 della legge 76 del 2016 stabilisce che il convivente superstite ha diritto di continuare a vivere nella casa di comune residenza per un periodo massimo di cinque anni. In questo caso, la permanenza di Fascina ad Arcore è tutelata fino al 2026.

Nonostante le voci sul suo futuro, la famiglia di Berlusconi sembra intenzionata a evitare polemiche, rispettando il rapporto con Fascina, che è stata al capezzale del Cavaliere fino all’ultimo. Si prevede che il suo trasloco sarà soft e senza strappi, mantenendo buoni rapporti con gli eredi.

Il Ritorno di Marta Fascina in Parlamento

Il 8 novembre, giorno della fiducia al decreto Caivano, Marta Fascina ha fatto il suo ritorno in Parlamento dopo oltre sette mesi di assenza. Dalla morte di Silvio Berlusconi, la deputata forzista è rimasta ad Arcore insieme ai cani dell’ex premier, incluso Dudù. Si prevede che tornerà in Aula per discutere la legge di bilancio.

In conclusione, il futuro di Marta Fascina ad Arcore rimane incerto, ma la famiglia Berlusconi sembra determinata a gestire la situazione in modo armonioso, rispettando la legge e mantenendo rapporti positivi con la compagna del defunto leader.

Potrebbe Interessarti

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui 

Cosa aspetti? Condividilo con i tuoi amici

+1500 persone hanno condiviso questo articolo.

WhatsApp
Facebook

Ti è piaciuto l'articolo?

Ogni giorno pubblichiamo fantastiche novità esclusive.. iscriviti per rimanere aggiornato.

0 +

Iscritti Felici

0 +

Articoli sul sito